PEACE – WAR, DRUGS & LIVER TO PIECES di e con Nicola Eboli, per la regia di Antonio Minelli.
“Sapevamo che il mondo non sarebbe stato più lo stesso. Alcuni risero, altri piansero, i più rimasero in silenzio. Ricordo il verso delle scritture Indù, il Baghavad-Gita. Vishnu tenta di convincere il Principe che dovrebbe compiere il suo dovere e per impressionarlo assume la sua forma dalle molteplici braccia e dice: ‘Adesso sono diventato Morte, il distruttore dei mondi’. Suppongo lo pensammo tutti, in un modo, o nell’altro.” (Da un’intervista a Robert J. Oppenheimer, l’uomo che inventò la bomba atomica, all’indomani del Trinity Explosion).
Un mese dopo, Little Boy e Fat Man venivano sganciate sulle città di Hiroshima e Nagasaki. Da allora, Robert J. Oppenheimer passò alla storia come “dottor morte”. Certo è che Robert J. Oppenheimer diceva bene. Il mondo non sarebbe più stato lo stesso. E neppure la guerra lo sarebbe stata. Le guerre contemporanee sono in definitiva, imprese commerciali, servono a far girare l’economia. Combattute a tavolino da colletti bianchi e l’unico obiettivo che si prefiggono è l’utile. Questo utile, è dato da quelle che sono le due maggiori fonti di reddito per l’ordine mondiale e per quei pochi che ne beneficiano: petrolio e droga.
PEACE parla di guerra vista dal punto di vista della guerra. Musica e voce. Senza commento. Senza sentimento. Senza giudizio.
Data
26 Gennaio 2020
ore 18:00
Luogo
Masseria Canale a Levante
via Vicinale Indellicati, 1812
Gioia del Colle (BA)
Prenotazioni
+39 3895292329
+39 3331776789
admoveo@formediterre